Il modello di Abela per la scelta del grafico giusto: pregi, limiti e criticheFabio Piccigallo2023-07-11T15:57:29+02:00Approfondimenti, Data Visualization, Tipologie di grafici|
Principi di comunicazione e memorabilità delle idee secondo i fratelli HeathFabio Piccigallo2023-07-11T15:12:43+02:00Approfondimenti, Data Storytelling|
Il modello di Shannon-Weaver e il ruolo del rumore nella comunicazione aziendale dei datiNoemi Speciale2023-07-07T17:32:25+02:00Approfondimenti, Data Storytelling, Data Visualization, Visualizzazione efficace|
Creare presentazioni persuasive basate sui dati: tecniche e approcci innovativiFabio Piccigallo2023-06-27T13:09:02+02:00Data Storytelling|
Percezione visiva e memoria: perché le immagini sono più facili da ricordare delle parole?Noemi Speciale2023-06-27T14:53:21+02:00Approfondimenti, Data Visualization|
Il design grafico delle informazioni quantitative e l’importanza dell’utilizzo del testo nei graficiFabio Piccigallo2023-06-27T10:43:14+02:00Data Storytelling, Data Visualization, Visualizzazione efficace|
Data Storytelling e Intelligenza Artificiale: Svelare le Storie Nascoste nei DatiFabio Piccigallo2023-05-18T10:07:10+02:00Approfondimenti, Data Storytelling|
Data Storytelling e visualizzazione efficace dei dati: la chiave del successo nel rapporto tra agenzie di Marketing e clientiFabio Piccigallo2023-05-02T13:21:44+02:00Data Storytelling, Visualizzazione efficace|
Grafici particolari: Bubble Chart o Grafici a BolleNoemi Speciale2023-05-02T13:22:02+02:00Data Visualization, Tipologie di grafici|
Data Visualization e inclusività: ecco come rendere più accessibile il tuo Storytelling dei datiFabio Piccigallo2023-04-13T15:45:54+02:00Approfondimenti, Data Visualization, Tips & Tricks, Visualizzazione efficace|
Data Storytelling: un approccio etico alla narrazione basata sui datiFabio Piccigallo2023-04-05T12:21:17+02:00Data Storytelling|
Il data storytelling nel processo decisionale dell’impresa: 5 consigli +1 per un approccio efficaceFabio Piccigallo2023-04-12T15:35:26+02:00Data Storytelling|
Catturare l’attenzione: guida lo sguardo della tua audienceNoemi Speciale2023-01-31T15:38:21+01:00Data Visualization, Visualizzazione efficace|
Data Visualization: perché è così importante?Fabio Piccigallo2023-01-20T16:10:45+01:00Data Storytelling, Data Visualization|
Grafici particolari: Box and Whisker o grafico Scatola e BaffiFabio Piccigallo2022-08-24T10:53:19+02:00Approfondimenti, Data Storytelling|
Come utilizzare correttamente i colori nelle tabelleNoemi Speciale2022-08-24T10:17:34+02:00Data Storytelling|
Grafici a barre: scegliere la rappresentazione più adatta ai propri datiFabio Piccigallo2022-08-24T10:18:00+02:00Approfondimenti, Data Storytelling|
Riflessioni su Data Visualization e Visual StorytellingFabio Piccigallo2022-08-23T16:15:54+02:00Data Storytelling, Data Visualization|
Grafici a Linee: in che modo possono variare?Fabio Piccigallo2022-07-20T11:21:08+02:00Approfondimenti, Data Visualization|
Storytelling dei Dati: raccontare un graficoFabio Piccigallo2022-07-05T09:33:02+02:00Data Storytelling|
Le Leggi della Gestalt nel Data Storytelling: continuità, simmetria, chiusuraNoemi Speciale2022-06-21T11:10:57+02:00Data Storytelling|
Tutto quello che non sai sulle tabelleNoemi Speciale2022-05-31T15:33:04+02:00Data Visualization, Tips & Tricks|
Grafici a punti, grafici a linee, grafici a barre: imparare a conoscerli per padroneggiarli Fabio Piccigallo2022-07-28T16:03:19+02:00Approfondimenti, Data Visualization|
Grafici a punti: come possono variare?Fabio Piccigallo2022-07-28T16:04:21+02:00Data Storytelling, Data Visualization|
Visualizzare i dati geografici: le alternative a Google MapsNoemi Speciale2022-05-18T11:21:43+02:00Data Visualization, Strumenti|